About Marco Messori

This author has not yet filled in any details.
So far Marco Messori has created 730 blog entries.

Febbraio 2025

finanzalternativa.it

By |2025-02-21T12:20:45+01:00Febbraio 19th, 2025|WEB|

Aldo Bonati, Stewardship and ESG Networks Manager di Etica Sgr, sottolinea come la nostra salute dipenda in larga misura dal suolo e dalle funzioni che questo assolve e come la perdita di superficie naturale a vantaggio dell’espansione delle aree artificiali comporta un peggioramento delle condizioni del benessere umano.

download articolo

advisoronline.it

By |2025-02-21T12:16:43+01:00Febbraio 17th, 2025|WEB|

Giovanni Carloni, docente di TESEO, Ente di ricerca e formazione specializzato nel settore finanziario, spiega le quattro fasi specifiche in cui deve essere suddivvisa l’attività di pianificazione successoria: raccolta dei dati di input, la loro elaborazione, rappresentazione dettagliata di una successione legittima e simulazione.

download articolo

ilmattino.it

By |2025-02-07T11:31:11+01:00Febbraio 5th, 2025|WEB|

Ivan Ranza, CEO di Epicode, commenta l’ascesa di DeepSeek, l’app di AI generativa che ha scosso i mercati e fatto tremare competitor affermati come ChatGPT, riflettendo sull’importanza di bilanciare innovazione e tutela, senza dimenticare il ruolo cruciale della formazione di nuovi professionisti in sicurezza informatica.

download articolo

Next Economy – Giornale Radio

By |2025-02-07T11:24:35+01:00Febbraio 5th, 2025|Radio e TV|

Giovanni De Mare, Country Head Italy di AllianceBernstein, indaga il possibile impatto dei dazi USA sui mercati emergenti, spiegando come, malgrado il contesto sfidante per queste regioni, si possano comunque identificare opportunità interessanti che potrebbero anche beneficiare delle misure dichiarate dal Trump 2.0.

link intervento

citywire.com

By |2025-02-07T11:20:18+01:00Febbraio 5th, 2025|WEB|

Dario Carloni, docente di TESEO, Ente di ricerca e formazione specializzato nel settore finanziario, spiega la necessità di un approccio personalizzato per la consulenza finanziaria in Italia, che riesca a valorizzare le specificità individuali, piuttosto che standardizzare i diversi comportamenti umani in categorie rigide.

download articolo

vita.it

By |2025-02-07T11:17:18+01:00Febbraio 5th, 2025|WEB|

Roberto Grossi, Vicedirettore di Etica Sgr, affronta il delicato tema dell’impatto ambientale delle criptovalute, con il processo di mining che richiede un enorme consumo di energia e dispendio di emissioni di CO2, spiegando come questa procedura andrebbe ripensata quanto prima in una chiave più sostenibile.

download articolo

Gennaio 2025

ilsole24ore.com

By |2025-01-31T15:06:00+01:00Gennaio 28th, 2025|WEB|

Ivan Ranza, CEO di Epicode, commenta l’ascesa di DeepSeek, l’app di AI generativa che ha scosso i mercati e fatto tremare competitor affermati come ChatGPT, riflettendo sull’importanza di bilanciare innovazione e tutela, senza dimenticare il ruolo cruciale della formazione di nuovi professionisti in sicurezza informatica.

download articolo

energiaoltre.it

By |2025-01-31T15:00:22+01:00Gennaio 28th, 2025|WEB|

Jovin Semakula, CEO di MDL Srl – Montagne della Luna, intervistata sul tema del costo sociale e ambientale dei caffè che beviamo, sottolinea l’importanza di creare una Cultura della materia prima e di tutta la filiera che esiste attorno, ancora troppo opaca, per valorizzare il lavoro dei farmer, i primi anelli della filiera.

download articolo

RankiaPro

By |2025-01-24T12:11:06+01:00Gennaio 24th, 2025|Periodici|

John Taylor, Head of European Fixed Income di AllianceBernstein, e Annacarla Dellepiane Head of Sales Italy di HANetf, valutano il possibile impatto geopolitico della nuova Presidenza USA che, con le proposte sui dazi, promette di ridisegnare gli equilibri internazionali e le relazioni tra gli Stati Uniti e il resto del mondo.

download articolo

Next Economy – Giornale Radio

By |2025-01-31T11:12:09+01:00Gennaio 24th, 2025|Radio e TV|

Roberto Grossi, Vicedirettore di Etica Sgr, elenca le problematiche legate all’attività di mining delle criptovalute, al loro enorme consumo energetico e all’obsolescenza delle apparecchiature informatiche utilizzate, discutendone il grave e forte impatto ambientale e presentando le possibili ed eventuali soluzioni.

link intervento