INFODEMIA VIRALE
Con una pandemia in corso, scegliere con cura dove reperire le notizie che ci servono può allontanare il rischio di cadere vittime di un altro tipo di malanno, quello dell’infodemia.
Con una pandemia in corso, scegliere con cura dove reperire le notizie che ci servono può allontanare il rischio di cadere vittime di un altro tipo di malanno, quello dell’infodemia.
Marco Messori intervistato da EticaNews nel sesto appuntamento della serie “interviste ai protagonisti del settore” parla di quanto incide oggi la sostenibilità anche nel campo della comunicazione.
Ora che lo smart working è la norma per molti lavoratori, la tendenza a procrastinare rischia di diventare una pericolosa abitudine. Molti sono gli strumenti per far fronte alle emozioni alla base di questo “vizio”.
I termini smart working e telelavoro sono spesso utilizzati impropriamente come sinonimi, ma queste due modalità di lavoro da remoto hanno poco in comune. Cerchiamo di chiarire qualche dubbio.
Cercare un elemento salvabile o addirittura una nuova possibilità in una situazione negativa è una forma di pensiero che potrebbe aiutare, anche a costruire un domani diverso.
Oggi il compito delle grandi aziende è quello di creare valore per l’intera società e prendere posizione nel dibattito sociale non è più una scelta. Il caso Kaepernick/Nike confrontato con il #BlackLivesMatter.
Nell’era delle giga piattaforme d’intrattenimento l’abbonamento sembra l’unica soluzione per accedere ai servizi. Ma se si parla d’informazione la popolazione europea sembra restia a pagare.
E’ giusto che le piattaforme siano terze rispetto ai contenuti che veicolano oppure che se ne assumano la responsabilità? Qual è il loro ruolo in materia d’informazione?
Quali armi rimangono per una buona comunicazione vis-à-vis con il volto coperto dalla mascherina? Riscopriamo il valore dello sguardo, della voce e dei gesti.
A seguito della proposta del Governo di introdurre l’app Immuni sono emersi molti dubbi a riguardo del suo funzionamento. Polemiche sui media e sui social.