Novembre 2021

Affari & Finanza

By |2021-11-29T17:52:49+01:00Novembre 29th, 2021|Periodici|

Francesco Castelli, Responsabile Fixed Income di Banor Capital, vede nel settore bancario un’opportunità. Nonostante il mercato non creda a un recupero della redditività futura, a suo avviso gli operatori stanno sottovalutando l’efficacia della ristrutturazione del settore e le potenzialità legate al recupero dell’economia.

download intervista

Plus24

By |2021-11-29T09:55:01+01:00Novembre 27th, 2021|Periodici|

Nicola Riello, Fondatore e Presidente di Riello Investimenti Partners SGR, all’interno della rubrìca “Il Gestore della Settimana” indica le linee guida che contraddistinguono la strategia di investimento: la selezione di PMI rappresentative dell’eccellenza – ossatura del sistema industriale italiano – e la gestione attiva.

download intervista

L’Economia del Corriere

By |2021-11-24T02:38:23+01:00Novembre 22nd, 2021|Periodici|

Will Smith, Advisor del fondo Banor Sicav North America Long Short, afferma che nel campo della transizione energetica la più grande area di investimento su cui puntare è certamente il settore delle batterie e non solo per l’alimentazione dei veicoli elettrici. Un’altra area a cui guardare con grande attenzione è il nucleare.

download intervista

Plus24

By |2021-11-23T01:30:42+01:00Novembre 20th, 2021|Periodici|

Stacey Morris, Director of Research di Alerian, partner di HANetf, spiega che le infrastrutture energetiche (i.e.: condutture, serbatoi di stoccaggio, impianti che trasformano il gas naturale, etc.), tema di investimento che sta prendendo sempre più piede, non sono direttamente influenzate dal prezzo delle materie prime.

download intervista

Investire

By |2021-11-18T23:10:58+01:00Novembre 18th, 2021|Periodici|

Marco Deroma, Presidente di Efpa Italia, ricorda che l’obiettivo indicato a Riccione nel 2018, in occasione dell’Efpa Italia Meeting, delle 8.000 certificazioni è stato raggiunto nonostante il contesto creatori alla luce della pandemia. Il contributo più importante a questo risultato è stato l’avvio della certificazione Efpa Esg Advisor.

download intervista

Investire

By |2021-11-18T23:14:11+01:00Novembre 18th, 2021|Periodici|

Angelo Meda, Responsabile Azionario di Banor Sim, a proposito della discussione sul nucleare tenutasi durante la Cop26, pensa che dal 2030 al 2040 sarà possibile iniziare l’utilizzo in larga scala delle centrali nucleari di nuova generazione e iniziare ad implementare sistemi di stoccaggio di energia a idrogeno.

download intervista

Fondi&Sicav

By |2021-11-17T22:10:41+01:00Novembre 17th, 2021|Periodici|

Marco Deroma, Presidente di Efpa Italia, affiliata all’European Financial Planning Association, spiega cosa significa essere un Consulente Finanziario certificato. Non basta solo prepararsi per l’ottenimento della qualifica, ma è anche necessario aggiornare anno dopo anno la propria preparazione (anche in ambito ESG).

download intervista

FundsPeople

By |2021-11-17T22:27:42+01:00Novembre 8th, 2021|Periodici|

Ugo Biggeri, Presidente di Etica Sgr, ripercorre la storia e i risultati conseguiti dalla SGR italiana e ricorda che – a seguito dell’entrata in vigore della SFDR – i fondi della linea Valori Responsabili sono stati tra i primi in Italia a qualificarsi come articolo 9 (il livello più elevato in tema di trasparenza degli investimenti sostenibili).

download intervista

L’Economia del Corriere

By |2021-11-17T12:37:11+01:00Novembre 3rd, 2021|Periodici|

Tra i sottostanti azionari più scambiati su Spectrum Markets, il mercato paneuropeo dei certificati, troviamo al comando Tesla. La scelta di optare per un pool di star nell’individuare i titoli da aggiungere all’MTF garantisce buoni volumi: nella top 5 anche Evolution AB, Apple, Air France e Nio.

download intervista

Ottobre 2021

Wall Street Italia

By |2021-11-17T12:45:22+01:00Ottobre 18th, 2021|Periodici|

Giovanni De Mare, Responsabile per l’Italia di AllianceBernstein, illustra lo studio presentato al #SdR21, volto ad analizzare la percezione verso gli investimenti sostenibili, da cui emerge che la maggioranza dei risparmiatori ha una scarsa conoscenza degli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Onu.

download intervista