March 2021
repubblica.it
download intervista
advisoronline.it
download intervista
February 2021
Advisoronline.it
Alberto Lampertico, Investment Director Private Debt di Riello Investimenti Partners SGR spiega l’importanza dei fondi di private debt, uno strumento in grado di contribuire alla ripresa dell’economia reale del Paese. Si parla dell’approccio alla gestione e dei criteri di valutazione utilizzati dalla società.
download intervista
fundspeople.com
Gianpaolo Nodari, AD di J. Lamarck, parla del contesto macroeconomico caratterizzato da bassi tassi di interesse che sembra confermare la continuità della tendenza rialzista delle biotecnologie anche per il 2021. I progressi scientifici sono i catalizzatori di sicuro interesse per gli investitori nel settore biotech.
download intervista
fondiesicav.it
Lei Qiu, Senior Analyst e Portfolio Manager di AllianceBernstein, parla del 2020 come un anno straordinario per la tecnologia, diventata, per molti versi, una nuova utility. Attesa per il 2021 l’ulteriore espansione del settore, ma l’attenzione dovrà essere volta al distinguere la qualità della crescita.
download intervista
January 2021
repubblica.it
Massimiliano Cagliero, AD di Banor Sim, presenta un’analisi della nuova presidenza Biden, che agli occhi dei mercati è in realtà meno “perfetta” dopo la vittoria in Georgia che ha dato la maggioranza ai democratici anche al Senato. Non cambierà la sostanza con la Cina, mentre l’Europa ha molto da guadagnare.
download intervista
lastampa.it
Luigi Terranova, Amministratore Delegato di Riello Investimenti Partners Sgr, parla dei PIR alternativi introdotti dal Decreto Rilancio nel maggio 2020, e sottolinea l’importanza dell’investimento nelle PMI italiane, ossatura del sistema industriale del nostro Paese.
download intervista
December 2020
focusrisparmio.com
Nawan Butt di Purpose Investments, esperto del mercato della cannabis, commenta l’operazione Aphria-Tilray e le prospettive del settore. Il mercato della cannabis a scopo terapeutico si sta espandendo molto negli USA, su base statale, mentre l’Europa sarà il nuovo terreno di conquista per le società del settore.
download intervista
ansa.it
HANetf porta su Borsa Italiana un nuovo etf, unico nel suo genere: iClima Global Decarbonisation Enablers Ucits Etf (CLMA). Ideato da iClima Earth, il fondo dedicato alla decarbonizzazione sposta l’attenzione dalle aziende che riducono le proprie emissioni di CO² a quelle che offrono prodotti e servizi per evitarle.