About Marco Messori

This author has not yet filled in any details.
So far Marco Messori has created 663 blog entries.

Dicembre 2024

bluerating.com

By |2024-12-20T13:20:37+01:00Dicembre 19th, 2024|WEB|

Eric Winograd, US Economist di AllianceBernstein, commenta l’esito dell’ultima riunione del FOMC, il Comitato della Federal Reserve che si occupa di decisioni di politica monetaria e che ha operato il terzo taglio dei tassi consecutivo per il 2024, analizzando le possibili direzioni della Banca Centrale USA per il 2025.

download articolo

fundspeople.it

By |2024-12-20T13:10:53+01:00Dicembre 19th, 2024|WEB|

Sonia Ceramicola, Co-Fondatore di TESEO, presenta un nuovo percorso formativo – che prenderà il via a marzo 2025 – focalizzato sugli “investimenti non convenzionali”, un’alternativa a quelli tradizionali per diversificare il portafoglio e ottenere rendimenti potenzialmente più elevati.

download articolo

Capital

By |2024-12-20T13:17:34+01:00Dicembre 15th, 2024|Periodici|

Roger Abravanel, Rettore di Epicode Institute of Technology, racconta l’obiettivo dell’istituto internazionale di alta formazione tecnologica, nato per colmare il divario tra i metodi di istruzione tradizionali e le esigenze del mondo del lavoro, creando posti di lavoro dal valore aggiunto e adeguatamente remunerati.

download articolo

Advisor

By |2024-12-20T13:08:44+01:00Dicembre 15th, 2024|Periodici|

Hector McNeil, Co-CEO e Co-Fondatore di HANetf, analizza come stia evolvendo il mercato degli ETF attivi, suggerendo le tematiche su cui porre più attenzione per il futuro: dalle materie prime, come oro e uranio, ai titoli della difesa fino alla tecnologia blockchain.

download articolo

adnkronos.com

By |2024-12-20T13:23:54+01:00Dicembre 11th, 2024|WEB|

Giorgio Vintani, analista e consulente finanziario indipendente, commenta le ultime mosse del Risiko bancario che da tempo sta muovendo le sorti del settore in Italia e non solo, in un contesto di pressioni incrociate dove l’autonomia di Banco BPM si intreccia con strategie di mercato, alleanze e interventi difensivi.

download articolo

citywire.it

By |2024-12-13T18:28:02+01:00Dicembre 6th, 2024|WEB|

Sonia Ceramicola, Co-Fondatore di TESEO, presenta il tema degli “investimenti non convenzionali” – un’opportunità per diversificare il portafoglio e ottenere rendimenti potenzialmente più elevati rispetto a quelli tradizionali – che sarà trattato durante un percorso di formazione specifico a marzo del 2025.

download articolo

InsurZine

By |2024-12-05T17:59:24+01:00Dicembre 5th, 2024|Periodici|

Roger Abravanel, Rettore di Epicode Institute of Technology, spiega come l’innovazione tecnologica, che non risparmia neppure il settore assicurativo, debba essere affiancata da un sistema formativo adeguato, che prepari i professionisti del domani a un mondo del lavoro sempre più avanzato, digitale e dinamico.

download articolo

repubblica.it

By |2024-12-05T15:15:48+01:00Dicembre 5th, 2024|WEB|

Luca Mattiazzi, direttore generale di Etica Sgr, commenta l’accordo raggiunto di recente al termine della COP29, che non ha soddisfatto le aspettative della società ma, anzi, potrebbe allungare i tempi per raggiungere gli obiettivi di riduzione delle fonti di inquinamento, sottolineando l’urgenza di agire per invertire rotta.

download articolo

lastampa.it

By |2024-12-13T18:32:43+01:00Dicembre 3rd, 2024|WEB|

John Taylor, Head of European Fixed Income di AllianceBernstein, commenta le prospettive del reddito fisso a livello europeo, con particolare riferimento ai titoli di Stato di Germania, Spagna, Francia e Italia, riflettendo su come le evoluzioni di politica monetaria della BCE potrebbero influenzare il comparto.

download articolo

Conti in Tasca – Giornale Radio

By |2024-12-05T15:19:43+01:00Dicembre 2nd, 2024|Radio e TV|

Federica Loconsolo, Head of Institutional Investors & ESG di Riello Investimenti Sgr, discute di come in Italia siano le piccole e medie imprese a giocare un ruolo cruciale quando si parla di sostenibilità: già l’88% delle PMI presenti nel portafoglio della SGR, infatti, investe in sistemi di riduzione dei consumi energetici.

L’intervento dal minuto 1:17:28 fino alla fine della puntata.

link intervento